Image
    Image
    Image
    Image

    Queste sono le attività proposte da Studio Valore Education per i soci iscritti, alcune delle quali a pagamento perché necessitano di personale esterno qualificato sulle diverse discipline e sui disturbi dell’apprendimento.

    A TU X TU CON IL PROFESSIONISTA

    Aiutare i ragazzi ad effettuare scelte scolastiche ponderate e consapevoli sulla base di esperienze concrete e testimonianze lavorative del territorio. Il progetto “A tu per tu … con il professionista "mira a far comprendere ai ragazzi l’importanza della formazione e della crescita personale in tutte le professioni, da quella più manuale a quella più intellettuale, il valore dello studio, della pratica professionale e dell’aggiornamento, nonché dell’allenamento alle competenze per la vita (pensiero creativo, gestione dello stress, empatia, pensiero critico, comunicazione efficace, relazioni efficaci, risolvere problemi, prendere decisioni e gestione delle emozioni).

     

    BLOG COndiVIDiamo

    Il Blog CondiVIDiamo è nato durante il periodo del Covid con l’obiettivo di sostenere psicologicamente le persone della comunità di Rosà. All’interno del Blog, che vanta ormai le oltre 136.000 visite con 11 rubriche tematiche e circa 300 articoli, si trovano una serie di rubriche  che spaziano dall'arte, dalla sana alimentazione, dalla psicomotricità per i più piccolini, da attività da far fare ai ragazzi con disabilità, nonché articoli per il benessere dei genitori, dei nonni e dei ragazzi. Non mancano gli articoli di attualità legati ai personaggi famosi, ai film, alle recensioni dei libri, alle uscite sul territorio il tutto con l’intenzione di formare ed informare i nostri soci e la comunità rosatese.

    Se anche a te piace scrivere e condividere conoscenze, scrivici e saremo lieti di darti lo spazio per pubblicare. Per informazioni vai su www.condividiamo.org - Contatti

     

    PERCORSO DI STUDIO GUIDATO

    È un percorso che intende sostenere ragazzi “bravi e meno bravi” nell’acquisizione di un metodo di studio autonomo ed efficace per evitare la dispersione scolastica, ma soprattutto per avvicinarsi al mondo dello studio con la giusta motivazione. Partendo dallo svolgimento dei compiti e con l’aiuto dei mediatori specializzati nelle diverse discipline e sull’arte del mediare, il percorso si pone l’obiettivo di lavorare sulla metacognizione, ossia sulla consapevolezza dei processi cognitivi che ragazzo mette in atto per risolvere il compito. 

    Il percorso è organizzato durante il periodo scolastico.


    MEDI@MENTE

    È un laboratorio specialistico, organizzato da persone specializzate sui disturbi specifici dell’apprendimento e si pone come obiettivo quello di supportare i ragazzi in un percorso verso l’autonomia nello studio oltre che nell’acquisizione di competenze, strategie e consapevolezza. Il laboratorio è riservato ai ragazzi in possesso di diagnosi.

    Il percorso è organizzato durante il periodo scolastico.


    LABORATORIO ATTIVO

    È un laboratorio specifico rivolto ai ragazzi che intendono approfondire in maniera pratica e dinamica tutti gli aspetti salienti dell'acquisizione di un metodo di studio. Nello specifico verranno affrontati i seguenti argomenti: stili cognitivi, prendere appunti, come si studia, le barriere allo studio, fare inferenze, studiare le lingue, parlare in pubblico. Il laboratorio prevede attività sul modo di processare le informazioni da parte del cervello.

    Il laboratorio viene organizzato in maniera saltuaria.



    LABORATORIO FEUERSTEIN

    È un corso specifico per i ragazzi che necessitano di potenziare le funzioni cognitive carenti, costruire corrette abitudini cognitive, sviluppare concetti, potenziare le operazioni mentali e promuovere il pensiero riflessivo, il tutto acquisendo consapevolezza del proprio modo di funzionare e della propria modificabilità cognitiva.

    Il laboratorio viene organizzato in maniera saltuaria.

    PASSAGGIO ALLE MEDIE

    Corso specifico rivolto ai bambini che hanno terminato la scuola primaria e si accingono ad iniziare la classe I della Scuola Secondaria di I grado.

    Gli obiettivi del corso sono quelli di potenziare la scrittura, alcuni argomenti grammaticali, la comprensione, il lessico matematico e l’uso del dizionario

    Il corso prevede l’utilizzo di materiale studiato ad hoc e schede di potenziamento; i ragazzi lavoreranno sia individualmente che  in piccoli gruppi e potranno esercitarsi attraverso di simulazioni di interrogazioni ed esposizioni orali.

    Il laboratorio viene organizzato in maniera saltuaria.



    PASSAGGIO ALLE SUPERIORI

    Il corso è rivolto ai ragazzi che hanno completato la scuola Secondaria di Primo grado e si accingono ad entrare nella Secondaria di Secondo grado. Gli obiettivi del corso sono di potenziare il metodo di studio in vista dei nuovi obiettivi, rafforzare la produzione scritta e approfondire lo studio delle materie scientifiche.

    TRAINING COGNITIVO

    Il percorso “Training cognitivo” è nato dall’incontro della psicologia con il mondo della scuola: le funzioni cognitive infatti sono alla base dell’apprendimento di successo per qualsiasi studente. Partendo dunque dai progressi scientifici in materia, si sono create ad hoc delle attività per potenziare le funzioni esecutive (pianificazione, controllo inibitorio, memoria, attenzione, etc.) di bambini e ragazzi al fine di apprendere strategie ed abilità utili nelle attività scolastiche (e non solo).


    SPORTELLO GENITORI

    È attivo uno sportello settimanale per i genitori associati che necessitano di chiarimenti sulle diagnosi, sul metodo di studio, sulle difficoltà legate all’educazione e alla scuola. La comunicazione e lo scambio di osservazioni è un ottimo strumento per condividere soluzioni e strategie sinergiche sui ragazzi. I genitori possono accedervi previa prenotazione telefonica in modo da assicurare il tempo necessario da dedicare all’incontro.


    SPORTELLO METODO DI STUDIO

    È attivo settimanalmente uno sportello per tutti gli associati che necessitano di capire quali aspetti legati alle strategie, alla metacognizione, all'organizzazione e all’elaborazione delle informazioni necessitano di potenziare per poter gestire al meglio e con maggior serenità lo studio. Gli associati possono accedervi previa prenotazione telefonica in modo da assicurare il tempo necessario da dedicare all’incontro.



    FORMAZIONE GENITORI

    Ogni anno vengono organizzate delle serate di formazione per i genitori su tematiche legate alla scuola, alla crescita personale, alla formazione in generale, con la partecipazione di figure professionali esperte che operano all’interno dei servizi del territorio. Le serate hanno l’obiettivo di avvicinare i genitori al mondo della scuola e dell’apprendimento per aiutarli ad essere un valido supporto per i figli.


    GENITORI IN CLASSE!

    Percorso specifico sul metodo di studio per i genitori associati per fornire loro i criteri di mediazione da adottare quando si trovano alle prese con lo svolgimento dei compiti dei propri figli. Il corso si articola in 6 serate di laboratorio pratico per l'acquisizione delle buone abitudini cognitive, delle funzioni cognitive nonché delle strategie sul metodo di studio.



    CORSO PRIMO SOCCORSO RAGAZZI

    Corso di formazione con personale medico per i bambini e i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado sui fondamenti del primo soccorso: chiamata al Pronto Soccorso, BLS (rianimazione cardio polmonare), gestione delle ferite, contusioni, ematomi, disostruzione delle vie aeree, misurazione della pressione ,... simulazioni con prove pratiche e attestato finale.

    SICURO IO, SICURO TU!

    Progetto di formazione sulla sicurezza nato dall'esigenza di fornire ai nostri ragazzi (a partire dai 12 anni) gli strumenti necessari per agire con maggiore consapevolezza, competenza ed autonomia in determinate situazioni.

    Il percorso prevede tre incontri sulle seguenti tematiche:

    • Primo Soccorso
    • Sicurezza negli ambienti e gestione situazioni di emergenza
    • Pericoli del web, informazioni per un utilizzo corretto degli strumenti digitali

    Gli incontri verranno tenuti da professionisti del settore nel periodo estivo.
    La partecipazione permette di ottenere crediti scolastici.

    Per informazioni sui corsi scrivici una mail

    STUDIO VALORE EDUCATION APS

    Via Campo Marzio,32
    36061 Bassano del Grappa (Vicenza) 

    Partita IVA: 04365890245
    PEC: associazionestudiovalore@legalmail.it
    Image
    ALTRE INFORMAZIONI
    © 2025 - STUDIO VALORE EDUCATION APS - Tutti i diritti sono riservati
    Image
    Image